![]() | Beghelli BEG1499 Plafoniera Emergenza A Batteria, LED 11 W, Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,5€ (Risparmi 31,52€) |
Cominciate con l'inserire una fila di piccole luci LED lungo i sentieri e le passerelle. Ricordate di scegliere LED a basso wattaggio e di sistemarle abbastanza vicine tra liro, così da avere un fascio di luce sufficientemente intenso. Posizionate alcune delle stesse in punti adiacenti, ma in verticale, creando giochi di luci ed ombre sui muri e recinzioni, oppure collocandole davanti agli alberi o ad altri elementi di interesse come statue da giardino o fontane.
La luce, oggi come oggi, per l' uomo è un elemento indispensabile anche di sera, quando quella naturale offerta dal sole è ormai svanita. Fortunatamente, oggi l'uomo può avvalersi della luce ottenuta ...
Quando ci si occupa della propria casa, è inevitabile occuparsi anche della sua illuminazione, che deve essere sempre efficiente in quanto deve permettere sempre ad un ambiente di essere luminoso e qu...
tramite il fai da te è possibile occuparsi di varie operazioni, in svariati campi. Uno di questi campi è sicuramente quello edile, in cui è possibile occuparsi della costruzione di ambienti, del loro ...
Il giardino è sempre un luogo accogliente, dove si può trascorrere gran parte della propria giornata, magari leggendo, o pranzando, o comunque prendendosi cura di un’ attività che ci soddisfi pienamen...
Su un foglio di carta millimetrata riproducete fedelmente l'area da illuminare, includendo l'abitanzione, le porte e le finestre, gli alberi e le piante, le aree eventuali del patio e piscina, nonché i passaggi pedonali e carrabili .
Determinate la sorgente di alimentazione per le luci . Ricordate che l'nergia solare è funzionale in estate, ma durante i mesi piovosi o invernali e di diminuita esposizione diretta alla luce del sole, è meglio utilizzare lumi che utilizzano energia elettrica. Tutti gli apparecchi elettrici dovranno avere fili che corrono attraverso tubi interrati, per la massima sicurezza domestica. Una valida alternativa è quella di inserire impianti di illuminazione LED.
Cercate per quanto possibile di ridurre il consumo di energia per l' illuminazione di paesaggio, scegliendo lampadine che offrano la stessa intensità di luce, ma che utilizzino meno energia. Prima di qualsiasi progetto, definite il vostro budget, considerando anche i costi mensili di consumo energetico. Se siete persone che amano cambiare, non scegliete impianti difficilmente rimovibili. Pianificate invece una soluzione di illuminazione versatile, nel caso in cui in futuro vogliate avere un ambiente diverso o semplicemente sentire il bisogno di cambiare il paesaggio.
COMMENTI SULL' ARTICOLO