![]() | EL112 - Taglio di luce indiretta led a soffitto da incasso nel cartongesso Prezzo: in offerta su Amazon a: 34€ |
L’illuminazione stradale a Led viene realizzata applicando su un palo dei proiettori da esterni che garantiscono un’ottima prestazione sia dal punto di vista della resa energetica che per la qualità e potenza della luce. Per i viali illuminati sono anche disponibili lampioni a Led del tutto simili a quelli tradizionali.
![]() | Nanoleaf Aurora Smarter Kit 9 Pannelli LED RGBW, 16.7 Millioni di Colori, 2 W, con Modulo Aurora Rhythm Prezzo: in offerta su Amazon a: 199,99€ |
Nel sistema a Led il fascio luminoso viene orientato in modo che non vada verso l’alto grazie a lenti, riflettori o altre apparecchiature ottiche, questa caratteristica lo rende un ottimo dispositivo contro l’inquinamento luminoso. I riflettori direzionano il fascio luminoso in modo tale che la distribuzione di luce risulti perfetta per l’illuminazione stradale, con un rendimento dall’80 % al 95 %, valori decisamente superiori rispetto alle tradizionali lampade.
Oltre all’inquinamento luminoso il sistema di illuminazione stradale a Led comporta un minor utilizzo di fonti energetiche rinnovabili e non rinnovabili. Inoltre componenti come il mercurio e componenti IR o UV, nello spettro luce visibile, sono completamente assenti. La potenzialità di risparmio energetico del sistema di illuminazione stradale a Led viene messa in atto grazie a dei sistemi elettronici e a dei sensori che controllano in modo automatico e continuativo il flusso luminoso. Il fascio luminoso può variare da zero al massimo potenziale, minore è il flusso di luce maggiore è il risparmio.
I sistemi di illuminazione stradale a Led, pur essendo a lunghissima durata, prevedono rigorosi sistemi di controllo remoto via cavo o via rete. Si tratta di una tecnologia con bassissimi costi di manutenzione, il tasso di guasti è dell’1% ogni 6.000 ore di utilizzo. I dati che vengono monitorati non concernono solo le ore di accensione ed il flusso di luce, ma anche la tensione della corrente, la potenza e la temperatura. Il sistema elettronico controlla il funzionamento ed è in grado di intervenire in caso di malfunzionamento per garantire la durata dell’apparecchio.
Attualmente quasi tutti i Comuni italiani stanno riprogrammando l’illuminazione pubblica col sistema a Led, comprese le città di Roma, Firenze e i capoluoghi delle Isole come Cagliari e Catania.
COMMENTI SULL' ARTICOLO