
 
 La soluzione a ciò è, in realtà, molto semplice: introdurre all'interno della lavatrice acqua riscaldata in precedenza attraverso altri sistemi di produzione energetica più economici e maggiormente ecologici. Per questa ragione è nata, infatti, un'altra tipologia di lavatrice, cioè quella a doppio ingresso. Lo scopo di tali lavatrici è proprio quello di riversare all'interno del cestello in cui si trova la biancheria, acqua calda proveniente da caldaie che funzionano a metano, a pellet, o con qualsiasi altro sistema di produzione di energia elettrica. Tutte queste modalità di riscaldamento termico sono più economiche e più rispettose dell'ambiente.
               La lavatrice è un elettrodomestico fondamentale in casa: infatti ogni famiglia effettua in media 220 carichi di bucato all’anno. Ciò significa che la lavatrice compie più di 330 ore di lavaggio. Il gr...            
               La lavanderia è la stanza che più di tutte deve essere altamente funzionale. Il mobile per lavatrice è un'ottima soluzione per equipaggiare la zona lavaggio con tutto l'occorrente, assicurandosi di ma...            
               Il fai da te comprende anche i lavori di manutenzione e di riparazione degli elettrodomestici. I primi sono certamente più semplici dei secondi, perché chiaramente indicati  nei manuali di acquisto de...            
               Senza dubbio il ferro da stiro è uno degli elettrodomestici di maggiore diffusione all’interno delle nostre abitazioni. Occorre però fin dalle primissime battute comprendere alcuni elementi di base ch...            Il funzionamento di una lavatrice a doppio ingresso è molto semplice e non molto dissimile dalle lavatrici normali ad un unico ingresso. Il programma, la temperatura, i tempi e i giri della centrifuga, vengono selezionati prima che parta il lavaggio. In seguito, l'acqua calda introdotta dal secondo ingresso, potrà essere mitigata dall'acqua fredda immessa dal primo ingresso o, se la temperatura impostata è superiore, riscaldata ulteriormente dalla resistenza che continua ad essere presente anche in molti modelli di lavatrici a doppio ingresso. Tutto questo, però, avviene in tempi molto più rapidi rispetto alle normali lavatrici con il conseguente e notevole risparmio di denaro e con un ridottissimo impatto ambientale.
Ma non solo. Altra caratteristica importante delle lavatrici a doppio ingresso è la loro capacità di limitare la formazione del fastidiosissimo e odiato calcare, nemico di tutte le lavatrici. Il calcare, infatti, è pericolosissimo per la salute di questi elettrodomestici poiché ne può corrodere gli elementi, intasare le tubature e causare malfunzionamenti o rotture permanenti. Ma perché questo fenomeno viene limitato dalla lavatrice a doppio ingresso? Semplice! La causa principale del calcare è la cristallizzazione dei sali contenuti nell'acqua che avviene principalmente quando l'acqua fredda incontra una superficie molto calda. Nelle lavatrici a doppio ingresso, come spiegato in precedenza, l'uso della resistenza viene limitato al minimo e, di conseguenza, viene ridotto il fenomeno. Per questo motivo le lavatrici a doppio ingresso durano a lungo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO