![]() | Sonda di temperatura PT 1000 per pannelli solari termici Prezzo: in offerta su Amazon a: 17€ |
In linea di massima, un camper necessita di un pannello solare con potenza di 80 watt durante l'estate e di altri due che riescano a soddisfare il fabbisogno energetico dei vari elettrodomestici. Sarà quindi necessario effettuare a tale scopo un calcolo di tutti gli apparecchi elettrici da alimentare con i pannelli solari e fare la somma della potenza misurata in watt. Da quest'ultima si andrà direttamente ad ottenere il fabbisogno energetico di un singolo apparecchio, per esempio un televisore.
![]() | SODIAL 30A 12V / 24V LCD Intelligenza Auto Regolare PWM batteria regolatore di carica solare Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,36€ |
Una volta che è stato scelto il pannello solare per il proprio camper, si deve pensare in quale parte del veicolo installarlo. Sicuramente, il luogo che meglio si presta all'installazione è il tetto del camper. C'è comunque uno svantaggio da tener presente, ossia il fatto che se viene installato sul tetto, il pannello solare non riesce a garantire in nessun modo il massimo rendimento elettrico e quindi i benefici si riducono notevolmente. La causa è infatti da ricercarsi sull'inclinazione all'esposizione solare. Il problema può essere comunque risolto attraverso le batterie ricaricabili fornite in dotazione. Risultano sufficienti quelle da 12 volts e consentono peraltro l'utilizzo dell'energia che viene accumulata durante il giorno. Se la batteria è di 100 ampere, ha autonomia di tre o quattro giorni.
In questo paragrafo verrà sinteticamente spiegata la procedura di installazione di un pannello solare su un camper. Il tutto si può effettuare da soli e senza l'ausilio di persone esperte in materia. Per prima cosa va stabilito come collegare nel migliore dei modi la batteria al regolatore di carica. Eseguita tale operazione, va successivamente deciso come montare il pannello e quindi procedere alla fase di montaggio. Terminato il tutto, ci si accingerà a montare il regolatore e collegare di conseguenza la batteria. Si deve poi provvedere a collegare il pannello solare sia al regolatore che alla batteria. E' quindi fondamentale disporre nel modo migliore i vari fili affinché tutto possa funzionare al meglio. Nel caso in cui tutti questi passaggi siano seguiti alla lettera, si potranno solo e soltanto avere benefici da un pannello solare e quindi godersi in pieno l'energia gratuita e con notevoli risparmi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO