
![]() | UMI. Essentials 1'x 1'(30cm x 30cm) Schiume per Piastrelle ad Incastro (Grano di Legno) (18 Pezzi Luce) ... Prezzo: in offerta su Amazon a: 35,9€ |
I rivestimenti interni in pietra sono molto versatili e consentono di soddisfare tante esigenze diverse. Si adattano sia ai contesti più classici e tradizionali che a quelli moderni. La scelta dipende dalla colorazione, dalle sfumature, dalla texture e dalla lavorazione a cui è stata sottoposta la pietra. I rivestimenti interni in pietra possono utilizzare un materiale locale oppure proveniente da altre zone dell'Italia oppure dall'esterno. Alcune soluzioni sono conosciute a livello mondiale come le superfici in marmo bianco di Carrara. Invece la pietra di Trani è molto usata a livello locale perché si sposa bene con l'ambeintazione. Per ottenere risultati estetici particolari è possibile optare per varietà dalla colorazione insolita. Ad esempio il porfido del Trentino ha un colore rosso intenso che consente di ottenere rivestimenti interni in pietra di grande bellezza.
I rivestimenti in pietra per interni sono delle soluzioni in grado di creare un'armonia all’interno della propria abitazione. Sul mercato sono presenti tantissime tipologie di prodotti, i quali si dif...
In edilizia i rivestimenti murali sono quello strato di materiale che ricopre la parete esterna o interna di un edificio e viene posato sopra all'intonaco. La pietra è da tanti anni uno dei materiali ...
Il fai da te permette di eseguire moltissime operazioni in svariati campi, quindi tutti, qualsiasi siano i propri interessi, le proprie necessità e le proprie capacità, possono occuparsi di fai da te...
I pavimenti in gomma costituiscono una tipologia di pavimentazione prettamente moderna spesso molto utile. I pavimenti in gomma, infatti, permettono di usufruire dei tantissimi vantaggi che sono in gr... ![]() | Rivestimento originale per bagagliaio di monovolume Prezzo: in offerta su Amazon a: 200,18€ |
Molto apprezzati sono anche i rivestimenti interni in legno perché il materiale unisce perfettamente funzionalità e bellezza. Al tempo stesso dona un piacevole senso di calore e accoglienza alla stanza. Il legno è una soluzione molto versatile e vantaggiosa perché garantisce un buon isolamento termico e acustico: in questo modo si migliora il comfort abitativo della stanza e si evita la formazione di ponti termici. Senza dispersioni di calore l'ambiente risulta maggiormente protetto e si limitano le spese per il riscaldamento invernale e il raffrescamento estivo. Quando si adottano i rivestimenti interni in legno si ha un'ampia gamma di essenze tra le quali poter scegliere in base allo stile d'arredo e ai propri gusti. Inoltre è possibile sottoporre le superfici a lavorazioni particolari oppure verniciarle. Si hanno così soluzioni spazzolate, sbiancate oppure antichizzate.
La pietra per rivestimenti interni può essere naturale oppure artificiale: nel primo caso il materiale viene estratto in blocchi dalle cave, tagliato in lastre e lavorato in elementi modulari da posare in base alle proprie esigenze. Nel secondo caso si parla di pietra ricostruita, presente in commercio sotto forma di pannelli decorativi da installare a parete. I moduli sono formati da polvere lapidea pressata e lavorata in modo da imitare perfettamente la pietra naturale. Al tempo stesso queste soluzioni risultano più convenienti perché hanno un costo inferiore e la posa in opera avviene in modo più rapido e semplice. La scelta della pietra per rivestimenti interni dipende spesso dal budget a disposizione: infatti il marmo e il granito possono arrivare tranquillamente a 800 euro al metro quadrato. Invece il porfido e l'ardesia consentono di avere risultati duraturi e di grande impatto estetico spendendo cifre molto inferiori.
COMMENTI SULL' ARTICOLO