![]() | Argo Boogie Plus Termoventilatore Ceramico a Torre, 2 Modalità di Riscaldamento Eco e Comfort, 1000 - 2000 W, Bianco/Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 42,42€ (Risparmi 0,27€) |
Quando si decide di installare questo tipo di riscaldamento a parete, è importante assicurarsi che lo spessore delle mura, sia abbastanza ampio in quanto il calore, potrebbe disperdersi verso l'esterno. Ove ciò non fosse possibile, è fondamentale apporre sulla parete dei pannelli isolanti, in modo da realizzare il cosiddetto "cappotto termico". Con quest'accorgimento, le tubazioni possono essere posate al di sopra della coinbendatura, e occultate con i vari sistemi di copertura disponibili (legno, cartongesso o intonaci). Il tipo di impianto per poter irradiare il calore in tutta la stanza, va fatto subito dopo i battiscopa, e sono sufficienti serpentine a due o tre diramazioni per sviluppare in altezza il calore, consentendogli di raggiungere e superare i due metri.
![]() | Ariston Scaldacqua Elettrico Andris Lux Eco 10 lt [Classe di efficienza energetica A], 220 V, Bianco, 10 Litri-Sopralavello Prezzo: in offerta su Amazon a: 109,99€ (Risparmi 14,01€) |
Per ottimizzare l'impianto di riscaldamento a parete anche in fase di finitura, è importante la posa di materiali che amplificano l'irradiazione del calore, propagandolo per l'intero ambiente e far rimanere costante la temperatura, anche quando la caldaia viene spenta.
Si tratta in sostanza di utilizzare materiali di rivestimento, che assorbono calore e lo distribuiscono equamente in tutto l'ambiente, con riduzione di combustibile e il conseguente risparmio energetico. Anche in questo caso quindi, la coinbendatura interna delle pareti, è importante per ottimizzare calore e risparmio. In un ambiente di diversi metri quadri, la posa, la finitura e i materiali di rivestimento vanno adeguati proporzionalmente all'aumentare della quadratura di una stanza.Infine, una nota aggiuntiva va citata a riguardo del fai da te; infatti, per realizzare un impianto di ottima fattura e senza rischi di errori, occorrono delle attrezzature specifiche, disponibili anche per piccoli lavori, come ad esempio una curvatrice (per creare le curve necessarie), una sega circolare (per il taglio netto dei tubi) e un saldatore a gas (per la giuntura). In questo modo, il riscaldamento a parete risulta definitivo, efficace e soprattutto sicuro. Un sistema di posa molto più veloce e pratico, quindi maggiormente indicato per il fai da te, è tuttavia l'utilizzo di tubazioni in pvc che possono essere lavorate in modo semplice, con curve già preimpostate e un sistema di ancoraggio tra loro, che avviene ad incastro con una piccola quantità di collante.
COMMENTI SULL' ARTICOLO