Le levigatrici per muri sono degli elettroutensili dotati di un impugnatura , un corpo motore ed un supporto rotante sul quale è inserita la carta abrasiva o dei dischi abrasivi. Lo scopo di questo elettroutensile è quello di levigare le superfici per livellarle e renderle perfettamente omogenee.
Ve ne sono in commercio di varie marche e di vari tipi: sicuramente un tipo molto famoso è ad esempio la levigatrice a nastro, un tipo di levigatrice molto potente che utilizza, per levigare, un nastro abrasivo che ruota su due assi, la cui lunghezza è determinata dalla potenza del motore, ma permettono di ottenere levigature molto superficiali; abbiamo poi le levigatrici orbitali, che sono per lo più utilizzate per togliere vernici e smalti sulle superfici, quindi per operazioni di pulizia: a questo scopo sono minite di una piastra rettangolare sulla quale viene montata una carta abrasiva fissata con dei fermi a molla, in modo da ottenere una levigatura molto rapida, che consente anche l’ aspirazione della polvere;le levigatrici retorbitali, invece, sono utensili che abbinano il movimento orbitale a quello rotatorio della piastra e che consentono una levigatura di maggiore precisione. Generalmente si tratta di dischi abrasivi già pronti che vengono applicati sull’ apparato rotante con un peltro; infine, ci sono le levigatrici a delta, che vengono usate per i lavori di precisioni, per eliminare la vernice o l’ intonaco.
Ovviamente vi sono anche i moderni modelli professionali che prevedono la regolazione elettronica della velocità, mentre lo snodo cardanico del supporto della carta abrasiva permette una levigatura dei soffitti molto più pratica, come anche delle pareti più difficili da trattare e dei bordi.
I prezzi:
COMMENTI SULL' ARTICOLO