
![]() | STANLEY DN200/10/5 AIRBOSS Compressore d'Aria, 1100 W, 230 V Prezzo: in offerta su Amazon a: 99€ |
Grazie all'aria compressa si possono effettuare molte operazioni fai da te: gonfiare gli pneumatici, pulire le intercapedini difficili da raggiungere, verniciature e fissaggi. In tal modo tutta una serie di operazioni che in precedenza erano effettuabili solo con una specifica attrezzatura, diventano accessibili anche grazie ai prezzi dei piccoli compressori che sono diventati alla portata di tutti. Collegando un'apposita pistola spezzatrice all'estremità del tubo, il compressore può essere usato per spruzzare aria, acqua o vapore che potranno essere utilizzate per pulire l'auto e la relativa tappezzeria, i cancelli, le inferriate e tante altre superfici. Il compressore può anche essere usato per avvitare o svitare viti e bulloni nonchè per utilizzare altri tipi di terminale: ad esempio al tubo di uscita possono essere collegati seghetti, avvitatori, trapani, pinzatrici e cucitrici. L'utilità quindi di un compressore è notevole se si ha l'abitudine di fare in casa una molteplicità di lavori senza ricorrere a tecnici specializzati.
Non sono affatto poche le aziende che operano nel settore per produrre compressori ad aria decisamente efficaci. Sono molte, infatti, le nuove tecnologie e i nuovi metodi usati per produrre attrezzi d...
Il compressore aria 50 lt rientra nella categoria dei compressori piccoli (in quanto hanno una capacità limitata che va dai 6 lt ai 50 lt), strumenti non adatti ad un utilizzo industriale e continuati...
Sapete qual è il nome "tecnico" dei compressori? Beh, non resta che svelarlo. Al di là del linguaggio comune, infatti, gli attrezzi più noti comunemente come compressori si chiamano "macchine operatri... ![]() | COMPRESSORE D'ARIA MONTECARLO L20 LITRI 50 NEW Prezzo: in offerta su Amazon a: 136€ |
E' possibile reperire in commercio diversi tipi di compressori che differiscono per dimensioni, marca, modello e potenza e che quindi comportano anche una differenza di prezzo. Mediamente un compressore di ridotte dimensioni, cioè di circa 25-30 litri, ha un prezzo che oscilla tra i 200 ed i 300 euro. Se si opta per un compressore che potremo definire portatile, ossia inferiore ai 20 litri, il prezzo non supera i 100 euro arrivando anche a 50 euro. Ovviamente laddove la scelta ricadrà su un modello di dimensioni maggiori anche il prezzo aumenterà: per un compressore da 200 e più litri, il prezzo può toccare gli 800 euro.
L'acquisto del compressore deve portare ad un prodotto che sia sicuro nel suo utilizzo ma che richiede anche un'attenta e periodica manutenzione. I dispositivi in vendita sono sicuri e certificati ed eventuali problemi possono derivare da un utilizzo errato od improprio.
COMMENTI SULL' ARTICOLO