
![]() | Mobile lavatoio, misura cm.60x60x88, 2 ante, vasca e asse lavapanni, in resina colore bianco, per interno o esterno Prezzo: in offerta su Amazon a: 89,9€ |
La progettazione di una libreria con componenti di serie sta via via prendendo piede all’interno di sempre più abitazioni. Questo è dovuto a tre semplici fattori, o meglio, esigenze sia funzionali che estetiche. Molti clienti prediligono librerie con componenti in serie rispetto a quelle tradizionali per tre principali motivi: costi, leggerezza e comodità. Far costruire una libreria classica significa dover dare il lavoro a un artigiano specializzato, questo si traduce in costi molto elevati in quanto ogni singola parte viene interamente realizzata a mano. il motivo "leggerezza" è dato dal semplice fatto che, queste librerie con componenti in serie risultano molto più leggere sia per la vista e sia per un motivo prettamente funzionale. Ciò è dovuto al semplice fatto che è priva di uno scheletro e ogni modulo è connesso all’altro secondo una tecnica di realizzazione specifica. Infine, il motivo comodità è dato dalla possibilità di non "chiudere" le prese con la struttura in legno della libreria, proprio perché con questi modelli non è presente nessuno scheletro dietro gli scomparti e quindi le prese rimangono libere e accessibili.
A chi non piacerebbe poter dotare la propria casa di un arredo pratico, funzionale e su misura, che ci consenta di organizzare al meglio lo spazio? Se volete realizzare una libreria fai da te in carto...
Come ogni altra libreria, quella modulare assolve alla funzione di sorreggere i libri, ma da quando l'ambiente casalingo ha bisogno di accessori sempre più dal design minimalista, la libreria è divent...
In questo video tutorial vedremo come decorare una libreria in modo originale con la tecnica del decoupage. Munitevi di: scatola, pistola a caldo, colla, taglierino, cartavetro, carta da pacco, forbic...
Per realizzare una libreria in cartongesso procuratevi: pannelli di cartongesso con guide e montanti, avvitatore, trapano, metro, matita, forbice per metallo, filo di battuta, viti a tassello, nastro... ![]() | AmazonBasics - Scaffalatura a 5 ripiani, Cromato Prezzo: in offerta su Amazon a: 55,99€ |
All’interno di una progettazione di una libreria con componenti in serie viene dato molto risalto alla particolarità e originalità dei moduli. Sul mercato sono presenti dei modelli base con la possibilità di essere personalizzati a piacimento al fine di adattarli a qual si voglia ambiente domestico. I moduli base combinano elementi a più colori adatti ai più giovani e alle coppie. Oltre a questi è possibile trovare librerie con componenti di serie caratterizzati da ripiani di diverse dimensioni, appesi o poggiati a terra, con o senza schiena, elementi per pareti dritte, ad angolo, a ponte o passanti. Se si desidera dedicare uno o più ripiani a documenti o altri elementi si possono chiudere i moduli con ante a ribalta, apertura ai lati o scorrevoli. Le librerie più originali e con un forte impatto visivo sono caratterizzate da sportelli in vetro, ripiani retroilluminati in vetro o legno e dotati di un’illuminazione con strisce a led multicolori.
La progettazione di una libreria con componenti di serie evidenzia una certa versatilità nei moduli e nella struttura in sé. Ciò significa che questi elementi non sono adatti solo ai soggiorni ma anche alle cucine, alle stanze da letto e a luoghi adibiti a studio. Le dimensioni sono molto variabili; si possono progettare librerie che occupano tutto il muro, un solo angolo o una sola parte del muro stesso (queste ultime sono molto adatte per le camere da letto dei più giovani e delle zone studio). Far installare una piccola anta in vetro con retroilluminazione annessa significa donare all’ambiente un tocco di eleganza, modernità e originalità. È bene ricordare che, realizzare questo tipo di complemento d’arredo significa donare un tocco di personalità e originalità all’ambiente domestico e allo stesso tempo garantisce un costo nettamente basso rispetto alla progettazione di una libreria tradizionale.
COMMENTI SULL' ARTICOLO