![]() | 3 tipi 1 paio scarpe cassetto armadio cerniere telaio scarpiera flip mobile girevole accessori di ricambio per cucina soggiorno armadietto scarpiera(1 Layer) Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,29€ |
Gli ologrammi sono presenti anche nell'arredamento, attraverso i poster o quadri olografici. La caratteristica di un ologramma da arredamento è la capacità di saper rappresentare su un supporto bidimensionale delle immagini che all'occhio appaiono come tridimensionali. Questi poster possono essere appesi al muro come un normale poster, ma ovviamente daranno tutto un altro effetto alla stanza, dando l'impressione di immagini che fluttuano nello spazio delimitato dalla cornice. Nonostante in Italia non siano ancora così diffusi come in altri Paesi europei dove si possono acquistare direttamente in alcuni negozi specializzati, questa nuova realtà inizia ad essere più conosciuta negli ultimi anni. In Italia comunque, attraverso gli e-commerce stranieri, è possibile acquistare diversi ologrammi da arredamento, in base al vostro gusto personale. Non essendo la produzione di questi ologrammi così complessa, sono disponibili in tutto il web kit creati appositamente per questa operazione, dedicati in particolare agli appassionati di fotografia che vogliono imparare a creare ologrammi da arredamento.
![]() | Goeco 9pcs Adesivi murali Luminosi, 3D Freddo Sfera Luminosa Stella Sfondo, Nove Pianeta Decorazione Fai da Te per la casa, Stanza del Bambino Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,67€ |
Una delle applicazioni più visibili dell'olografia è nel campo della pubblicità. Gli ologrammi possono essere trovati sulle copertine di riviste, libri e registrazioni musicali. Anche nel campo medico, gli ologrammi vennero utilizzati per avere una visione tridimensionale della parte del corpo analizzata. Ma queste non sono le sole applicazioni possibili: esistono anche delle tipologie di ologrammi da arredamento come quelli presenti negli orologi olografici, dei complementi d'arredo indispensabili per un ufficio o anche semplicemente per la casa. Due dei più famosi orologi olografici sono il modello Holo Clock e l'XP3 Ultra. Nel primo, una fibra ottica creata appositamente per questo utilizzo fa sì che l'immagine dell'ora esatta venga proiettata su una lente che produce l'effetto della tridimensionalità, come se i numeri dell'ora fluttuassero sulla base dell'orologio. Il secondo orologio utilizza quel fenomeno che permette anche nei film di percepire una sequenza unica di movimento, anche se in realtà il film è composto da sequenze staccate l'una dall'altra.
COMMENTI SULL' ARTICOLO