Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere alcuni degli elementi di base che potranno esserci più funzionali nel corso della nostra analisi, una disanima sintetica la nostra per le sempre imperative costrizioni di spazio ma speriamo sempre sufficientemente esaustiva, in tema di arredare un open space e di suddivisione degli spazi. Ovviamente, in maniera intuibile, il nodo cruciale di come arredare un open space discende in maniera diretta dalla peculiarità più evidente dell’open space stesso vale a dire dal fatto che un open space si differenzia da qualsiasi altra tipologia di abitazione proprio per l’assenza di spazi divisori interni all’abitazione stessa. E questo può essere tanto un pregio per il nostro architetto di fiducia quanto una fonte di complicazioni inaspettate.
Il soggiorno open space è sempre più di tendenza negli ultimi anni. Open space dall'inglese spazio aperto, racchiude nella sua traduzione il significato esatto su ciò che si basa e quali sono le sue c...
La scelta di suddividere la zona giorno con elementi leggeri e non vincolanti può essere dettata sia dal gusto personale del proprietario, sia da vere e proprie esigenze strutturali. Si pensi infatti ...
Da più parti negli ultimi sentiamo parlare di loft e di tutto quanto il concetto di loft si porta dietro con sé con crescente frequenza. E la pria considerazione da fare in merito è che si sente parla...
Sempre più spesso si parla di loft moderni e di tutte le questioni che sono strettamente legate a tale nuovo concetto di arredamento. Una delle prime riflessioni in merito ai loft moderni è che si tra... ![]() | ZUNTO Ganci Adesivi 3M Ganci Portasciugamani in Acciaio Inox Gancio Appendiabiti da Parete Autoadesivo/Gancio per Cucina e Bagno, 4 Pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,99€ |
Nella larga maggioranza dei casi, arredare un open space significa non avere a che fare con le pareti divisorie. E già questo può dipendere da motivazioni molto differenti perché da un lato l’assenza di pareti divisorie può essere una scelta, e, spesso, in tal caso, il nostro open space sarà comunque molto ampio e ci darà grandi possibilità creative, ma, dall’altro lato, l’assenza di pareti divisorie interne può essere la strategia per ampliare lo spazio calpestabile in monolocali di ridottissime dimensioni. E, ovviamente, in maniera intuibile, arredare un open space di ampio respiro, oppure un monolocale abbastanza piccolo in cui le pareti interne mancano quasi per necessità, cambia, e non di poco, la nostra prospettiva. E, ancora, spesso per arredare un open space si ha anche la possibilità di agire su due piani nel caso degli open space più moderni laddove un piano è suddiviso in maniera tradizionale e l’altro, di solito destinato alla zona giorno, è un open space a tutti gli effetti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO