
![]() | FEPITO Kit di creazione di gioielli Kit di strumenti per la creazione di gioielli con pinze e pinze per la riparazione di gioielli Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,99€ |
La cultura africana è ricchissima di significati. I gioielli, per un popolo dalla grande umanità, sono l'essenza di una persona e raccontano la sua storia. Spesso sono talismani usati per difendersi dalle insidie: cavigliere contro i serpenti, collane con teste di bufalo per evocare forza e coraggio. I materiali sono tra i più vari. Si va dalle pietre come ambra, quarzo, corniola, fino a parti di animali come denti, artigli, piume, ossa o cuoio ed infine piante, legni, conchiglie.
I diamanti, diceva la canzone, sono i migliori amici delle ragazze, ma ai gioielli in generale nessuna donna sa dire di no. Siano essi preziosi, in pietre dure, in semplice bijoutterie, o realizzati n...
Lavorare all'uncinetto è un'arte antica che si è andata un poco a perdere nel tempo ma se abbiamo visto le nostre nonne o mamme mentre eseguivano lavori con questo bastoncino ricurvo ad uncino su una ...
Per realizzare in maniera impeccabile un braccialetto di perline con la tecnica della spirale russa, che lo renderà molto elegante e raffinato, avrete bisogno di richiedere ed acquistare in un negozio...
In Italia il macramè trovò le sue radici nelle zone fiorentine e nel genovese, dove la maggiore attività era quella dell'artigianato tessile con produzione di tessuti adatti alla lavorazione a nodi.... ![]() | Perline per la creazione di gioielli, set da circa 1200, 3 colori: giada, arancione e marrone-verde Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,99€ |
Nel bacino del Mediterraneo è il corallo ad avere grande importanza. Ricco di simbologie e significati, merce di scambio, questo elemento marino è un fondamento della nostra cultura, potente talismano usato nei gioielli tipici, regalato per portare fortuna.
Realizzare un gioiello etnico da soli è certamente possibile, basta metterci il cuore.
Al contrario della realizzazione di una bigiotteria in cui si seguono regole di moda, di gusto o di praticità, nel realizzare un gioiello etnico bisogna sentirsi in sintonia col materiale che si adopera. Il vero pezzo etnico è composto da elementi naturali, possibilmente tipici della zona, assemblati secondo un gusto che sia il più personale possibile.Non regole predefinite, ma sensazioni ed intuizioni.Conchiglie, pietre, piume, perle di legno, corallo e argento sono i materiali con i quali cimentarsi ad infilare bracciali e collanine, o da mettere su grandi orecchini pendenti.Monachelle, fili di nylon e chiusure sono i pochi materiali che servono per completare la creazione di originali gioielli etnici, sentiti e vissuti perchè parte della nostra cultura.
COMMENTI SULL' ARTICOLO