Perline per la creazione di gioielli, set da circa 1200, 3 colori: giada, arancione e marrone-verde Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,99€ |
Quando si va a delle particolari cene, ovviamente l'eleganza e l'occhi vogliono la loro parte: per questo molte donne decidono di utilizzare collane con le perle, per poterle sfoggiare con le proprie amiche e con gli altri commensali. Purtroppo però, come per ogni altra cosa, anche le perle sono soggette a sporcizia: come bisogna comportarsi per poterle pulire, in maniera tale che possano tornare allo splendore originale? Esiste un metodo particolare e molto semplice da mettere in atto: questo metodo consiste nel mettere in una bacinella acqua tiepida ed un detergente neutro, o in alternativa, shampoo possibilmente per i bambini. Una volta mischiata l'acqua, le perle dovranno essere gettate nella bacinella e lasciate dentro per qualche ora, in maniera tale che la sporcizia venga eliminata e le perle della propria collana tornino allo splendore iniziale. Per una migliore pulizia si può poi utilizzare anche una spazzola con delle setole molli: la perla dovrà essere sfregata con molta delicatezza, in maniera tale che proprio tutta la sporcizia possa essere rimossa completamente, e che la perla perda quel nero che si accumula una volta che viene utilizzata per tanto tempo. Le collane con le perle quindi possono essere pulite: basta fare parecchia attenzione ed evitare i danni, in quanto in caso contrario, si rischierebbe di far perdere veramente tanto valore al proprio oggetto prezioso.
Vathery 62 Pezzi Vintage Bohemien Anelli di Donna, Anelli Knuckle di Modo Set, Argento Anelli Accatastabili per Accessori Gioielli Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,99€ |
Non tutti possono permettersi delle collane di perle: tutti possono comunque acquistare delle perle vere (facendo attenzione a non farsi imbrogliare), e creare le collane di perle in casa. Come? Semplice: basta procurasi qualche perla, in uno dei negozi di pietre preziose, filo bianco e la chiusura della collana. Il procedimento è molto semplice: le perle dovranno essere inserite nel filo bianco, e le ultime due dovranno essere accompagnate da un nodino, in maniera tale che non cadano o si sfilino: fatto questo, la collana di perle, accompagnata dalla chiusura, che potrà esser anch'essa legata con un piccolo nodo alle estremità, sarà completa, e la persona che la indosserà potrà, senza esagerare, mostrarla agli altri e vedere quanto è stata brava nel creare quell'oggetto quanto bello quanto prezioso.
COMMENTI SULL' ARTICOLO