![]()  | 	    Python 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 245€ | 
Tra le decorazioni più graziose con le quali potrete arredare la vostra casa ci sono sicuramente i fiori realizzati con il nastro. Per realizzarli procuratevi  cinque pezzi di nastro della misura da voi desiderata, forbici, ago, filo di cotone, filo di lamè, pinze, una perla, organza e tessuto. Per prima cosa tagliate con le forbici il filo di cotone e di lamè, poi piegate a metà i nastri, tenendoli fermi con le pinze. Legate poi i fili attorno alle pieghe dei nastri e cucite con ago e filo le estremità. Tirando il filo da voi legato i nastri si arricceranno. Procedete a compiere questa operazione su tutti i nastri. Una volta fatto questo cucite insieme le cinque estremità per formare il fiore, quindi fatelo sormontare da due strati di organza.  
 
               Il fai da te permette di portare a termine moltissime operazioni in qualsiasi campo, dal giardinaggio alla creazione di prodotti di bigiotteria, dal restauro di mobili alla ristrutturazione di una ver...            
               I pannelli fotovoltaici sono la parte più importante dell’impianto omonimo. Si tratta di una superficie composta da più moduli fotovoltaici, ognuno assemblato e collegato all’altro per creare il panne...            
               Le aziende operative nel settore dell’energia e tutte quelle ad esso collegate stanno ampliando in modo assai convincente la propria offerta. E lo stanno facendo sia dal punto di vista meramente  quan...            
               I pannelli fotovoltaici trasparenti stanno invadendo le nostre case, o meglio, con una battuta, potremmo dire che stanno colonizzando i nostri tetti. Il fenomeno della diffusione dei pannelli fotovolt...              
Anche nel settore fotovoltaico, come ormai succede da anni in tutte le attività commerciali, c’è la possibilità di usufruire di offerte di varia natura, come l’installazione "chiavi in mano". Le offerte hanno preso campo per ottenere un vantaggioso rapporto qualità/prezzo. Con questo tipo di offerta, si prevede l’installazione standard "chiavi in mano" su un tetto inclinato con moduli fotovoltaici posati sulla falda. I pannelli possono essere scelti tra quelli monocristallini e policristallini, con alta efficienza Sunpower, e tra quelli di produzione europea e non. Oltre al Kit fotovoltaico, le spese degli impianti "chiavi in mano" sono comprensivi dell’installazione, della progettazione, della dichiarazione di conformità, delle varie pratiche e delle spese collegate. Ad esempio, possiamo considerare un impianto solare Sunpower da 3 KW e 25 anni di garanzia, "chiavi in mano tutto incluso", compresa la detrazione fiscale del 50%. La fornitura del Kit comprende nove pannelli "Sunpower SPR-327NE-WHT", con una superficie per modulo di 1,63 mq e una potenza di 327 Watt e un inverter "Aurora PVI-3.0-TL-OUTD-S" da tremila Watt, con fissaggio e quadri elettrici. La superficie totale dei pannelli è di 14,67 mq, con una produzione annuale minima di 3.237 KWh/anno e massima di 4.414 KWh/anno. Questo impianto fotovoltaico standard ha un costo di circa 7.900 euro, ma si può pagare anche in rate mensili da 93,77 euro. 
La buona notizia è che sono in commercio pannelli solari adatti per tutti i gusti e per molte soluzioni. Tanto per citarne una, una buona idea è quella di produrre energia elettrica in ogni momento con il pannello portatile, il cui prezzo va da 50 a 500 euro, in base al tipo: il pannello per ricaricare il cellulare, per esempio, costa 50-150 euro; quello da 12 e 14 Volt per le batterie di veicoli e barche costa circa 200 euro, il pannello per elettrodomestici e illuminazione costa sui 500 euro.
Esistono, in commercio, due tipi di pannelli, con prezzi diversi in funzione delle loro prestazioni e del loro rendimento: pannelli fotovoltaici per produrre energia elettrica, a un prezzo che va da 5.000 a 9.000 euro, e panelli termici per produrre acqua calda con costi che vanno da 1.500 a 3.000 euro.Non mancano, poi, i pannelli fotovoltaici per i camper. Per i possessori di queste case sulle ruote sono disponibili kit di pannelli da 65 Watt, adatti alla produzione di elettricità per gli elettrodomestici, cellulari, pc. Il prezzo, per circa 180 Wp partono da 200 e arrivano a 500 euro. A questi costi vanno aggiunti i prezzi delle staffe per fissarli che costano circa cinquanta euro e i cavi elettrici ad un prezzo di venticinque-trenta euro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO