![]() | Ariete 4146 XVapor Deluxe - Pulitore a vapore mobile, 5 bar, Vano portaccessori integrato, Autonomia fino a 55', Cavo 6 m, Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 61,99€ |
L'usucapione ordinaria trova compimento in vent'anni. In questa particolare fattispecie è ininfluente che il possesso sia iniziato tramite buona o mala fede, perché in ogni caso, trascorso il termine prescritto dalla legge, si realizzerà l'acquisto della proprietà. L'unica cosa essenziale è che il possessore si sia sempre comportato come se fosse il legittimo proprietario.
![]() | FELICILII Pratico Videocitofono Campanello Visione Notturna Impermeabile Videocitofono One-to-One Videocitofono Videocitofono IP Prezzo: in offerta su Amazon a: 163,71€ |
L'acquisto del diritto di proprietà o di altro diritto reale di godimento sull'immobile avviene in automatico alla scadenza dei termini previsti dal nostro ordinamento giuridico. Per accertare tale acquisto è comunque necessario l'esperimento di un'azione giudiziaria atta a riconoscere un titolo utile per una valida trascrizione.
Il primo passo è certamente quello di rivolgersi a un legale per iniziare il procedimento civilistico di riconoscimento della proprietà. Durante il processo si dovrà fornire prova:1- di aver posseduto il bene senza interruzioni per dieci o vent'anni,2- di aver acquistato il possesso in maniera pubblica e pacifica,3- che si è agito come se si fosse i proprietari dell'immobile, attraverso atti esteriori tali da non lasciare dubbi circa il reale proprietario del bene.In considerazione del fatto che chiunque possegga una casa in qualità di proprietario pone in essere comportamenti esteriori di facile percezione, non sarà difficile trovare testimoni che convocati in aula confermino la tesi della proprietà. Altre prove utili da produrre saranno quelle documentali: atti di compravendita, preliminari di compravendita, scritture private, pagamenti per lavori fatti in casa, bollette per gas, acqua luce e relativi allacci, pagamenti di imposte e tasse, progetti e concessioni edilizie, lavori di straordinaria manutenzione o ampliamento, eventuale corrispondenza con enti o uffici pubblici.
COMMENTI SULL' ARTICOLO