Ambiance-Live J4-YSJL18Paris-stree Adesivo Porta, Multicolore, 204 x 83 cm |
Vi sono diverse tipologie di scrivanie per l'ufficio: in base allo spazio che si ha a disposizione si sceglie la misura dell'arredo. L'obiettivo rimane sempre avere un mobile che si inserisca in maniera armonica all'interno dell'ambiente e che garantisca la massima comodità. Le strutture più minimali sono le scrivanie sospese, che vengono applicate alla parete grazie ad alcuni ganci. Molto più comuni sono le tipologie con cassetti: infatti risultano utilissime per contenere in perfetto ordine gli accessori e i documenti. I modelli lineari, infine, sono quelli più semplici perché sono dotate solo di un piano di appoggio. In più si deve considerare la destinazione d'uso di queste scrivanie, perché in genere i modelli ideali hanno caratteristiche particolari: ad esempio per la reception è preferibile un mobile in vetro e con una certa altezza, all'insegna dell'eleganza e della sobrietà. Invece per i luoghi di co-working e dove si lavora in team si consigliano scrivanie per l'ufficio di notevoli dimensioni o affiancate tra loro: lo stesso vale per gli open space. Questi arredi sono l'ideale anche per organizzare e dividere gli spazi, ritagliando allo stesso tempo le varie postazioni di lavoro.
Spesso si usano dei semplici tavoli come scrivanie per l'ufficio, tuttavia si tratta di una pratica sconsigliata perché il piano d'appoggio ideale per PC e telefoni ha caratteristiche diverse. Infatti per potersi sedere comodamente e non assumere posizioni sbagliate è necessario che la scrivania e la sedia siano complementari in altezza e profondità: se il piano d'appoggio è troppo basso, l'utente deve stare curvo per poter usare il PC. Se invece è troppo alto, si lavora in maniera scomoda. La larghezza della scrivania per l'ufficio dipende sia dagli spazi che si hanno a disposizione che dal numero di accessori e di oggetti che si posiziona sul piano d'appoggio. Tra l'altro questi oggetti devono essere disposti in maniera ordinata e ben organizzata così che siano a portata di mano e facilmente identificabili. Infatti in genere oltre al PC (oppure al computer fisso con tutte le sue periferiche) vi sono un telefono, un portapenne, alcune vaschette per documenti e gli strumenti specifici per il proprio campo di lavoro.
Gli accessori sono indispensabili per completare le scrivanie per ufficio e avere un ambiente elegante e professionale: in questo modo l'ordine, la praticità e il comfort sono ottimali. Il complemento ideale della scrivania è una sedia ergonomica e comoda grazie alla quale si lavora nella posizione corretta. In più si può completare la posizione da lavoro con un'alzatina per pc così da non sforzare i muscoli del collo. Se il mobile non è dotato di cassetti, si consiglia di integrare il piano d'appoggio con alcune cassettiere e con portadocumenti in modo da avere tutto quello che serve a portata di mano.
COMMENTI SULL' ARTICOLO