![]() | MOBILE BAGNO SHABBY A TERRA NIZZA CON LAVABO E SPECCHIO Prezzo: in offerta su Amazon a: 646€ |
Molto importante è anche scegliere la tipologia di porta da impiegare per un box doccia su misura, distinguibile in base alla modalità di chiusura; infatti si possono trovare porte pieghevoli, le quali posseggono una cerniera centrale che permette la chiusura delle ante su se stesse per ottimizzare lo spazio a disposizione. Un'altra tipologia di porta è rappresentata dalle porte scorrevoli, che grazie a delle guide poste sia in basso che in alto, scorrono lateralmente per creare un effetto molto particolare ed elegante; infine, esiste la tipica porta a battente, che si installa all'interno di ambienti spaziosi, atti a garantire la totale apertura esterna del battente.
![]() | Bidet Portatile per WC Standard, Vasca da Bagno Pieghevole Liscia Ideale per Il Viaggio, Facile da Pulire e Svuotare, Adatto per sedili WC Standard Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,1€ |
Molto importante è la scelta dei materiali con cui costruire un box doccia e bisogna distinguere tra materiali per il piatto doccia e materiali per i pannelli.
Per ciò che concerne i materiali per il piatto doccia del box, uno tra i più utilizzati è sicuramente la ceramica, che resiste bene agli sbalzi di temperatura e non teme graffi o scalfitture di alcun genere; un altro materiale molto diffuso è la resina, che oltre ad essere igienicamente sicura, è anche esteticamente apprezzabile.Mentre per quanto riguarda il materiale dei pannelli del box doccia, è possibile scegliere il cristallo temperato, che garantisce durevolezza e robustezza nel tempo e, in caso di rottura, si frantuma in pezzetti molto piccoli per evitare che qualcuno possa ferirsi. Un altro materiale usato per i pannelli è il plexiglas, che si configura come una plastica dura e può assumere un aspetto sia opaco che lucido, permettendo di adeguare le proprie scelte in base all'aspetto estetico dell'abitazione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO