Esistono molti modi di valorizzare un box doccia. La soluzione migliore è quella di piastrellare la parete principale. Non è un progetto facile, ma riuscirete sicuramente ad ottenere un buon risultato se utilizzerete i materiali e gli strumenti giusti.
![]() | ZUNTO Ganci Adesivi 3M Ganci Portasciugamani in Acciaio Inox Gancio Appendiabiti da Parete Autoadesivo/Gancio per Cucina e Bagno, 4 Pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,99€ |
La muffa è un fungo che prospera nei luoghi caldi ed umidi. Ecco perché il box doccia è uno tra i luoghi ideali per la sua rapida diffusione. Tuttavia è possibile prevenire la sua comparsa e rimuovere le macchie già formate con dei semplici rimedi casalinghi, che vanno però messi in atto alla prima avvisaglia di muffa, in modo da non peggiorare la situazione. l'ingrediente che andremo a utilizzare è l'olio di eucalipto, che potete reperire in qualsiasi erboristeria, a poco prezzo. Questo olio ha inoltre un buonissimo profumo che si diffonderà in un istante nel vostro bagno.
Per preparare la soluzione anti-muffa, miscelate in un erogatore spray 1 cucchiaio di olio di eucalipto con qualche goccia di detersivo per lavastoviglie liquido e 2 tazze di acqua minerale. Agitate bene la boccettina, quindi erogate una buona dose di prodotto su tutte le zone nel box doccia dove la muffa è presente. Assicuratevi di trattare anche le fessure, in quanto la muffa qui non potrebbe di certo essere visibile. Lasciate agire la soluzione per almeno cinque minuti. Successivamente, risciacquatecon un panno pulito e acqua corrente. Se necessario, ripetete l'operazione, lasciando agire il liquido per 10-15 minuti. Asciugate il box doccia perfettamente. Ricordatevi che una buona areazione (ottenibile semplicemente aprendo le finestre per una decina di minuti) contribuisce notevolmente a ridurre la crescita di muffe. Quando fate la doccia, asciugate sempre il box per eliminare ogni traccia di umidità, che unita al calore dell'acqua è un mix micidiale per la formazione della muffa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO