
![]() | Tubo composito multistrato di raccordo, in alluminio, 20 x 2 mm, DVGW, a tenuta di condensa, nelle lunghezze di 10 m, 25 m, 50 m e 100 m Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,5€ |
Le varie peculiarità dei tubi multistrato creano la necessità di compiere una corretta selezione prima del loro utilizzo. A normalizzare le caratteristiche e le prestazioni di questi elementi vi è la norma "UNI EN ISO 21003-1" che suddivide i tubi multistrato in quattro categorie, in relazione sia al campo di applicazione che a determinati parametri fisici.
Questo tubo è uno specifico tubo in multistrato utilizzato per garantire il passaggio corretto e sicuro dell'acqua. E' definito in multistrato poichè è formato da diversi strati di materiale: solitame...
Il tubo multistrato deve essere in grado di soddisfare ogni esigenza di installazione delle reti di distribuzione dell'acqua calda e fredda dentro una costruzione. Si può utilizzare in impianti per il...
Le termostufe a legna hanno un buon compromesso tra economicità e risparmio energetico e una buona alternativa al tradizionale riscaldamento domestico, alimentato con caldaie a gas o gasolio. Esse s... ![]() | Tubo Claber Irrigazione Interrata e Goccia 90350 Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,81€ |
Probabilmente l’utilizzo più diffuso dei tubi multistrato nelle abitazioni concerne gli impianti per l'acqua potabile, sia calda sia fredda. Gli innumerevoli vantaggi e la facilità di messa in opera rendono questi tubi i sostituti naturali delle vecchie tubazioni metalliche. Grazie anche alle ottime caratteristiche d’isolamento termico, troviamo le tubazioni multistrato anche nei nuovi impianti di riscaldamento. L’utilizzo dei tubi multistrato per riscaldamento ha favorito la diffusione degli impianti termici a pavimento. Il riscaldamento a pavimento è particolarmente apprezzato per le caratteristiche di comfort termico e risparmio energetico, entrambe legate alle basse temperature d'esercizio (normalmente 40°C). La peculiarità dell'alta curvatura dei tubi multistrato ha dato una risposta ottimale ai problemi di messa in opera di questi impianti.
I tubi multistrato hanno una numerosa serie di vantaggi. Per l’uso legato al trasporto di acqua sanitaria, è essenziale che questi prodotti siano atossici, proprietà garantita dalla quasi totalità dei prodotti in commercio. Anche l’impermeabilità all’ossigeno dei tubi multistrato gioca un ruolo importante per la salubrità dell’acqua riducendo il rischio di proliferazione batterica e la formazione di alghe.
Il tubo multistrato deve essere in grado di soddisfare ogni esigenza di installazione delle reti di distribuzione dell'a
COMMENTI SULL' ARTICOLO