Ogni sistema si compone da una unità centrale che è il vero fulcro dell’impianto dove vengono impartiti gli ordini e dove si agganciano i dispositivi periferici che faranno parte della rete. Solitamente è composto da una centralina anche se non è raro che ciò avvenga da un computer appositamente dedicato.
Il software è di pratico utilizzo in modo da risultare comprensibile a chi deve poterlo utilizzare (memorizzare comandi, cambiarli, aggiungere eventuali altre periferiche ect). La centralina interagisce con dei dispositivi ausiliari in grado di captare i segnali di comando e di poter di conseguenza eseguire il comando precedentemente impartito.Tra l'altro esistono dei sistemi touch screen che con un solo tocco possono azionare e comandare tutte le funzioni dell’impianto elettrico all’interno della propria abitazione: luci, tapparelle, antifurto, termoregolazione, allarmi acqua e gas, diffusione sonora e consumi di energia, videocamere, acqua e gas.Si è iniziato negli USA a sperimentare la domotica per avere una casa intelligente e funzionale ma questo sistema di controllo e gestione, si è presto diffuso anche in Europa e non solo dentro le abitazioni di lusso, essendo questa, una tecnologia per tutti anche se deve ancora essere ben conosciuta.
La domotica nasce quasi contemporaneamente alla diffusione delle tecnologie informatiche. In sostanza si tratta della scienza che si occupa di studiare le nuove tecnologie e le loro applicazioni in am...
Gli impianti domotici di ultima generazione hanno lo scopo di centralizzare la gestione degli automatismi domestici in un unico sistema di comando e controllo. In ambito domestico la domotica può esse...
Molti strumenti elettronici sono così comuni, così facili e frequenti da rintracciare, che in tantissimi casi si finisce per trascurarne l’importanza, la validità e la possibilità di trovarli sul merc...
Per poter usufruire di un buon segnale satellitare occorre che il nostro impianto presenti una parabola, accanto alla quale andrà poi sistemato un convertitore, e un decoder....
Di aziende italiane che si occupano di domotica e che commercializzano prodotti ampiamente collaudati ce ne sono tante. Dopo averla scelta bisognerà contattare un professionista con il quale dettagliare quelle che sono le esigenze che vogliamo siano rispettate. Spetterà a lui capire quale impianto è quello più in linea con le nostre aspettative e dirci quindi come poter procedere e con quali costi. Poi, sarà compito dell'azienda specialistica quello di creare l'impianto e, una volta realizzato, farci capire l'utilizzo dello stesso anche se è davvero molto facile.
COMMENTI SULL' ARTICOLO