![]() | Offgridtec, supporto per montaggio a parete, su palo o tetto piano Prezzo: in offerta su Amazon a: 41,69€ |
Per fare in modo di dimensionare in maniera corretta il pannello fotovoltaico per un camper, è necessario stilare una lista delle apparecchiature che si intende alimentare quando il camper è fermo. Tanto per fare alcuni esempi, in un camper sono presenti le luci, la tv, il frigo e diversi altri elettrodomestici. Tali apparecchiature vanno assolutamente differenziate in base alla loro intensità di alimentazione, vale a dire quelle che devono essere alimentate a 12 volt e poi quelle che invece necessitano molto di più, ossia 220 volt. Qualora ci fosse qualche apparecchiatura in grado di essere alimentata in ambedue i modi, sarà possibile alimentarle a corrente continua.
Le aziende operative nel settore dell’energia e tutte quelle ad esso collegate stanno ampliando in modo assai convincente la propria offerta. E lo stanno facendo sia dal punto di vista meramente quan...
I pannelli fotovoltaici trasparenti stanno invadendo le nostre case, o meglio, con una battuta, potremmo dire che stanno colonizzando i nostri tetti. Il fenomeno della diffusione dei pannelli fotovolt...
Da un po’ di tempo a questa parte, e negli ultimi anni con sempre maggiore convinzione, si sta diffondendo anche all’interno del nostro Paese, dopo che l’Europa del Nord e non solo sono indiscutibilme...
Uno dei problemi principali del nostro caro pianeta riguarda lo stato d'inquinamento in cui purtroppo versa ormai da qualche anno. La questione ambientale, infatti, è una delle più dibattute oggigiorn... ![]() | Amzdeal Pinza Crimpatrice con 5 Inserti Ricambiabili Pinza a Crimpare (Pinza Crimpatrice) Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,99€ (Risparmi 34€) |
Le batterie per i pannelli fotovoltaici di un camper si misurano in ampere all'ora. Queste ultime devono assicurare 24 ampere all'ora in un giorno. In questo caso è utile regolarsi in base al numero di soste che si vogliono fare nell'ambito di un viaggio con il camper. In base alla capienza della batteria, la stessa sarà in grado di garantire una determinata autonomia, sino ad un massimo di tre o quattro ore. In linea di massima un qualsiasi tipo di batteria può andare bene, tenendo conto che le normali batterie per automobile in media durano due o tre anni. Risulta quindi opportuno optare per una batteria di tipo ermetico che sia progettata proprio per funzionare tramite i pannelli solari e senza alcun bisogno di manutenzione ordinaria o straordinaria. Batterie di questo tipo durano otto o dieci anni e di conseguenza riescono ad ammortizzare molto bene il maggior costo sostenuto per reperirle e risultano peraltro altamente affidabili.
Ci si deve avvalere di personale esperto ed al tempo stesso specializzato per poter effettuare il montaggio elettrico e meccanico di un pannello fotovoltaico per camper. A tale scopo è opportuno recarsi presso uno dei numerosi centri di assistenza per camper dislocati in tutto il territorio nazionale. Il costo non è neanche troppo proibitivo e si avrà la sicurezza di poter contare, una volta concluso il tutto, di un pannello che sia al massimo dell'efficienza e che dia soltanto benefici. Nel caso in cui si decida di dilettarsi nel fai da te, sarà possibile comprare dei supporti di fissaggio oltre ai cavi e procedere successivamente alla fase di montaggio del pannello in questione sul tetto del camper e poi provvedere ai relativi collegamenti elettrici.
COMMENTI SULL' ARTICOLO