
![]() | Neoteck Temporizzatore Interruttore del Rele' DC/AC 12V 16A LCD Digitale Programmabile Relè Digitale, Timer Programmabile Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,62€ |
E' legittimo chiedersi sul perché utilizzare la plastica per la realizzazione di un pannello fotovoltaico flessibile. La spiegazione sta nel fatto che quest'ultima, essendo un materiale piuttosto comune, permette di ridurre notevolmente il problema dovuto all'estrazione dei materiali, ma anche quello della ricerca e dell'approvvigionamento. Si potrà così avere a disposizione una materia prima facilmente reperibile ovunque e questo non può che ridurre sensibilmente il costo del prezzo di base del pannello fotovoltaico in questione.
Il cartongesso è un materiale molto leggero e facilmente maneggiabile, pertanto molto diffuso nell' edilizia. E' costituito da gesso di cava, un materiale facilmente reperibile, compresso tra due fogl...
Il fai da te permette di portare a termine moltissime operazioni in qualsiasi campo, dal giardinaggio alla creazione di prodotti di bigiotteria, dal restauro di mobili alla ristrutturazione di una ver...
I pannelli isolanti svolgono una funzione molto importante in moltissime case, ovvero quella di isolare, termo acusticamente, una casa o comunque una qualsiasi struttura, dall’ esterno, in modo quind...
I pannelli fotovoltaici sono la parte più importante dell’impianto omonimo. Si tratta di una superficie composta da più moduli fotovoltaici, ognuno assemblato e collegato all’altro per creare il panne... ![]() | PANNELLO SOLARE TERMICO ACQUA CALDA SERBATOIO INOX 200 LITRI ACCESSORI INCLUSI Prezzo: in offerta su Amazon a: 479€ |
Nell'ambito del nostro paese, va segnalato un panello fotovoltaico flessibile realizzato tutto in plastica. L'obiettivo è quello di poter ampliare la produzione su scala industriale di tale tipo di impianto, caratterizzato da moduli fotovoltaici fatti partendo da appositi polimeri che siano colorati e stampabili in modalità continua. Così facendo, sarà possibile sfruttare la tecnologia Roll to roll che consente di costruire nel miglior modo possibile rulli di celle che siano leggere al massimo ed in modo abbastanza rapido, per tutti i casi in cui se ne ravvisi l'effettiva necessità.
I pannelli fotovoltaici flessibili hanno indubbiamente anche qualche svantaggio, fermo restando che alla lunga riescono a far risparmiare sulla bolletta elettrica. In primo luogo, la loro efficienza energetica è inferiore di almeno il tre per cento rispetto alla tecnologia che prevede l'uso del silicio. Un pannello fotovoltaico flessibile in plastica inoltre, presenta un ciclo di durata assai breve, infatti quest'ultimo non è quasi mai superiore ai tre anni, nonostante sia ritenuto fondamentale per provvedere a ricaricare i dispositivi elettrici ed accrescerne l'autonomia.
Concludendo, come per altri tipi di pannelli fotovoltaici, il potenziale utente deve ponderare la scelta anche per ciò che riguarda i pannelli flessibili.
COMMENTI SULL' ARTICOLO