Fresa a tazza

Fresa a tazza: che cos'è?

Una fresa a tazza è un accessorio che deve essere utilizzato in combinazione con un trapano, e che ha la funzione di praticare fori circolari sulla superficie di diversi materiali. La dimensione del foro dipende dalla grandezza della fresa utilizzata. Fondamentalmente quindi una fresa a tazza è una specie di piccola sega. In commercio ne esistono di diversi tipi, a seconda del materiale sul quale si intende usarla. Ci sono, ad esempio, frese a tazza per muro, per cemento armato, o anche per forare il metallo. Quelle maggiormente diffuse, però, sono le frese utilizzate per praticare fori nel legno. Queste ultime sono principalmente adibite a uso di bricolage, e sono molto precise ed efficaci. Ma come è fatta esattamente una fresa per legno? Come funziona?
Set di cilindri

Einhell 4520184 TC-Ha 2000/1 Pistola Ad Aria Calda

Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,95€
(Risparmi 3€)


Fresa a tazza per legno

Fresa a tazza per legno Una fresa a tazza per legno è pù notoriamente conosciuta col nome di sega a tazza. Questa tipologia di fresa consta di cilindri con i margini rivestiti di un materiale duro e resistente. A differenza che nelle altre frese il profilo della sega a tazza è appunto seghettato, per agevolare l'operazione di taglio di quel materiale. Le frese possono essere montate sul trapano o dopo aver inserito il cilindro su di un supporto, o come corpo unico. Utilizzarle è abbastanza semplice: per prima cosa si pratica un piccolo foro con il trapano, e dopo si procede realizzando un foro più grande e perfettamente circolare attraverso il cilindro delle dimensioni prescelte. Quando i trucioli derivanti dal taglio ostruiscono il cilindro, bisogna ripulirlo prima di ricominciare.

    Tacklife RTD35ACL Strumento Multifunzione,Utensile Rotante con 83 Accessori, Mini Drill con Velocita' Variabile per Incidere, Tagliare, Trapanare ecc

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 38,98€
    (Risparmi 1,01€)


    Fresa a tazza per muri e cemento

    Cilindro per fresa Se invece avete bisogno di forare superfici molto più dure e resistenti del legno, in commercio esistono frese a tazza specifiche. Le frese a tazza per tagliare il cemento armato, dovendo operare su un materiale estremamente resistente, sono attrezzi altamente professionali. Le lame in questi casi sono realizzate in metallo duro, e devono permettere di tagliare il cemento senza danneggiarlo. Inoltre, per evitare di rompere la lama, si rende necessario lavorare a giri bassi. Anche le frese a tazze per forare muri o pareti sono più resistenti, e in genere prevedono una lama cilindrica appositamenta montata su un piano che ruota. Tale piano viene a sua volta montato sulla punta del trapano.


    Prezzi fresa a tazza

    Fresa a tazza in metallo Ma quanto costa una fresa a tazza? Dipende ovviamente dalla tipologia che si sceglie, e dall'uso che se ne intende fare. Ad esempio le frese a tazza per bricolage sono molto economiche, e possono essere utilizzate con una certa facilità da un ampio numero di utenti. Il costo di ogni cilindro si aggira tra i cinque e i sette euro. Se invece avete bisogno di un attrezzo più resistente, sarebbe conveniente optare per frese semi-professionali che invece costano intorno ai cinquanta, sessanta euro. Infine non si è esperti e si intende acquistare una fresa per la prima volta è sempre conveniente comparare i prezzi on-line. Su internet, infatti, si possono trovare offerte molto vantaggiose e comprare frese a prezzi scontati.




    COMMENTI SULL' ARTICOLO