
Negli appartamenti moderni è sempre più comune, data anche la ridotta metratura che spesso caratterizza le abitazioni, utilizzare il minor numero di murature, con ambienti open space che consentono di avere una migliore percezione degli spazi e la sensazione di una maggiore ampiezza.
Il fai da te è un' occupazione a cui sempre più persone aderiscono, perchè ritrovano in esso un buon modo per trascorrere il proprio tempo libero, investendolo in operazioni utili per se stessi, per l...
Il tempo passa, portando con sé quello che diventa passato e introducendo novità che fanno riferimento praticamente a tutti i campi. Uno di quelli più interessanti e affascinanti ha a che vedere con l...
Le parerti divisorie sono le strutture che separano l’area interna di un edificio. Anche se ormai si parla molto di “open space”, ovvero di spazi aperti che comprendono un susseguirsi di stanze senza...
Il bagno è un ambiente che necessita di una serie di caratteristiche fondamentali per essere apostrofato come confortevole e funzionale. Negli ambienti considerati aperti e pubblici, i bagni necessita...
Un altro tipo di soluzione che può essere felicemente utilizzata per suddividere lo spazio, soprattutto nel caso in cui ci sia la necessità di mantenere quanta più luce naturale possibile, è quella di installare delle pareti divisorie per appartamenti in vetro, che possono dare un tocco unico e originale all'abitazione, consentendo di allestire delle zone separate.
Un altro modo interessante per ottenere una buona separazione per gli interni senza dover fare ricorso alla classica muratura, è quello di utilizzare degli arredi multifunzionali che possono essere perfetti per creare delle cortine di divisione tra un ambiente e l'altro senza l'uso di pareti. Un'idea molto apprezzata può essere quella di fare ricorso a delle librerie bifacciali, che permettono di suddividere al meglio lo spazio e di organizzare gli oggetti, creando un motivo decorativo che diventi un punto focale della stanza. Questo tipo di soluzione è molto utile per dividere la zona living dall'ambiente cucina, oppure per schermare l'ingresso, allestendo una sorta di spazio filtro prima dell'accesso vero e proprio al soggiorno. Sul mercato sono disponibili numerosissime soluzioni di questo tipo, anche a prezzo contenuto, come ad esempio alcuni mobili offerti dai grandi store dell'arredo. Per chi invece cerca dei moduli originali, sono disponibili arredi di design altamente rifiniti che possono dare un tocco unico.
Il prezzo delle pareti divisorie scorrevoli dipende dalle dimensioni delle stesse, e dal materiale in cui vengono prodot
COMMENTI SULL' ARTICOLO